Nuovo caso clinico dell’area di Cardio-RM a cura delle dott.sse Francesca Frecentese e Alessandra Scatteia. Alterazioni… Con origini anomale Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
È online il nuovo caso clinico a cura di Cosimo Angelo Greco e Miriam Albanese per l’area Ecocardiografia dal titolo Insufficienza tricuspidale Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
Presentiamo un nuovo caso per l’Area Cardiopatie Congenite a cura di Mario Panebianco dal titolo: Origine anomala dell’arteria coronaria dall’arteria polmonare Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
Gentile Fellow, prima di salutarci per la pausa estiva, ancora un paio di note: Desideriamo innanzitutto ricordarti che è ancora attiva la FAD dell’evento XV CONGRESSO NAZIONALE ECOCARDIOCHIRURGIA 2023 che raccoglie i 10 Master. Per chi era già iscritto all’evento residenziale, l’accesso è gratuito. Per tutti gli altri le iscrizioni sono ancora aperte e lo saranno…
È online il nuovo caso clinico per l’Area Cardio-TC a cura di Chiara Rovera dal titolo: Lo strano caso della donna che non riusciva a smettere di tossire Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
È online un nuovo caso clinico a cura di Emanuele Catena e Alessandra Volontè per l’Area Rianimazione dal titolo Topics cardiologiche nel trapianto di fegato Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
È online un nuovo caso clinico a cura di Valeria Pece per l’Area Sonographer dal titolo Le finestre ecocardiografiche: cerchiamo sempre il miglior compromesso Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
È online il nuovo caso clinico a cura di Cosimo Angelo Greco e Miriam Albanese per l’area Ecocardiografia dal titolo I meccanismi dell’insufficienza mitralica Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
Nuovo caso clinico dell’area di Cardio-RM a cura delle dott.sse Francesca Frecentese e Alessandra Scatteia. Alla ricerca di ischemia inducibile in risonanza magnetica cardiaca Buona visione! Lo Staff di EcoCardioChirurgia®
Gentile Fellow, siamo davvero soddisfatti dei risultati del XV Congresso Nazionale appena concluso. La scelta di investire in una nuova e moderna sede, l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, è stata vincente ed abbiamo raggiunto il nostro personale record di partecipazione e di gradimento! Un grazie a tutti gli amici che ancora una volta hanno deciso…