
La sostituzione aortica percutanea (TAVI): il monitoraggio periprocedurale con eco 3D
Categoria: Relazioni storiche Parole chiave: ecotee3d interventistica intraoperatorio postoperatorio preoperatorio tavi
VISUALIZZA
IL CONTENUTO
IL CONTENUTO
Autore: Gloria Tamborini

Anno: 2010
Sede: Milano
Argomento principale: TAVI
Potrebbero interessarti anche...
- Less is more?
Autore: Bruno Passaretti
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: clinica gestione interventistica pfo spesa tavi - La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le difficoltà intraprocedurali ed i possibili rimedi
Autore: Corrado Lettieri
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: anulus complicazione interventistica leak tavi - La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le complicanze non vascolari
Autore: Corrado Lettieri
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: anulus interventistica leak occlusione tavi - La nuove tecniche interventistiche nella stenosi aortica
Autore: Giuseppe Tarelli
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia interventistica sao tavi tecnica - Il futuro nelle protesi valvolari
Autore: Giuseppe Tarelli
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia perceval tavi tecnica - La degenerazione delle protesi valvolari biologiche
Autore: Gino Gerosa
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia fisiopatologia tavi