
La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le corrette indicazioni
Categoria: Relazioni storiche Parole chiave: cardiochirurgia interventistica mortalità pm tavi
VISUALIZZA
IL CONTENUTO
IL CONTENUTO
Autore: Lorenzo Menicanti

Anno: 2012
Sede: Milano
Argomento principale: TAVI
Potrebbero interessarti anche...
- La sostituzione aortica percutanea (TAVI): il monitoraggio periprocedurale con eco 3D
Autore: Gloria Tamborini
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: ecotee3d interventistica intraoperatorio postoperatorio preoperatorio tavi - Lotus valve system: come è fatta?
Autore: Brambilla
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: interventistica leak pm tavi tecnica - La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le indicazioni,la tecnica, i risultati
Autore: Silvio Klugmann
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: complicazione interventistica sao tavi tecnica - La tecnica cardiochirurgica mini invasiva e la tecnica tradizionale
Autore: Claudio Grossi
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia mini invasiva rischio risultato tavi - La tecnica cardiochirurgica di sostituzione valvolare aortica con protesi suturless
Autore: Manfredo Rambaldini
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia epidurale mini invasiva perceval sao tavi - La degenerazione delle protesi valvolari biologiche
Autore: Gino Gerosa
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia fisiopatologia tavi