
TAVI – Il follow up: come programmarlo, cosa cercare. La valutazione del leak paravalvolare
Categoria: Relazioni storiche Parole chiave: complicazione ecott interventistica leak tavi
VISUALIZZA
IL CONTENUTO
IL CONTENUTO
Autore: Monica Beraldi

Anno: 2020
Ambito: Congresso
Sede: FAD
Potrebbero interessarti anche...
-
La sostituzione aortica percutanea (TAVI): il monitoraggio periprocedurale con eco 3DAutore: Gloria Tamborini
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: ecotee3d interventistica intraoperatorio postoperatorio preoperatorio tavi -
La sostituzione aortica con tecnica transapicaleAutore: Ettore Vitali
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: accesso interventistica tavi -
La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le indicazioni,la tecnica, i risultatiAutore: Corrado Lettieri
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: complicazione interventistica sao tavi tecnica -
La sostituzione aortica percutanea (TAVI): le complicanze non vascolariAutore: Corrado Lettieri
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: anulus interventistica leak occlusione tavi -
La scelta del tipo di protesi valvolareAutore: Giuseppe Tarelli
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia protesi tavi -
La degenerazione delle protesi valvolari biologicheAutore: Gino Gerosa
Categoria: Relazioni storiche
Parole chiave: cardiochirurgia fisiopatologia tavi
