EcoCardioChirurgia® ha compiuto nel 2020 i 16 anni di vita ed abbiamo l’ambizione di proporre lo spirito interdisciplinare di questa iniziativa ad una platea più ampia di colleghi.
Lo spirito è quello della divulgazione legata alla concretezza.
Il tempo è sempre meno e ci appare sempre più sentita l’esigenza di portare a casa conoscenze pratiche da utilizzare nel nostro lavoro.
Questo è sempre stato il nostro modo di lavorare ed abbiamo pensato, visto il gradimento dimostrato, di insistere e rilanciare perché siamo convinti che questa sia l’anima di EcoCardioChirurgia®.
Caratterizzazione
Utilizzare argomenti, metodi, strumenti didattici e verifiche mirati alla reale formazione continua dei partecipanti:
Scegliere argomenti realmente utili nella pratica quotidiana.
Scegliere docenti per le doti culturali e le capacità divulgative.
Inserire in ogni evento formativo un’importante parte pratica.
Utilizzare uno strumento di verifica non formale ma sostanziale con l’obiettivo di dare alla scuola un valore sostanziale.
Mission
Divulgare tutto quanto serve per offrire l’assistenza multi specialistica migliore possibile al cardiopatico “complesso”: impostazione clinica, indicazioni alle procedure interventistiche e terapia (medica, interventistica e cardiochirurgia).
Insegnare tecniche diagnostiche o terapeutiche da applicare nella gestione del cardiopatico “complesso”: elettrocardiografia, ecocardiografia, risonanza magnetica, TAC, farmacologia, tecniche interventistiche, tecniche cardiochirurgiche.
Elementi di originalità
Interazione multispecialistica incentrata sulle esigenze del paziente.
Strumenti didattici
Corsi Monografici
Vogliono insegnare ad affrontare un argomento clinico complesso in tutti i suoi aspetti di diagnostica (ECO, TC, RM), timing, terapia medica, terapia interventistica, terapia cardiochirurgica, follow-up.
Corsi Monotematici
Vogliono insegnare i fondamentali delle principali metodiche diagnostiche (ECG, ECO, TC, RM).
Sezione in allestimento
Stiamo lavorando per aggiornare i contenuti di questa sezione.